Lavoro in Unoaerre
Persone
“In UNOAERRE, le persone, con le proprie competenze, rappresentano una risorsa fondamentale che necessita di particolare cura mediante la creazione di condizioni di lavoro che, nel rispetto delle norme ILO e degli standard stabiliti dall’ONU, garantiscano ai dipendenti ed ai collaboratori lo svolgimento delle attività in modo soddisfacente ed equamente retribuito, in cui le diversità siano valorizzate in un contesto realmente inclusivo e sicuro.”
LAVORAZIONE E FORMAZIONE
VALORIZZARE IL CAPITALE UMANO
Le attività di lavorazione dei materiali, preziosi e non, richiedono abilità manuali, manodopera specializzata e conoscenze tecniche profonde. In tutte le fasi di lavorazione del gioiello, il personale esperto deve essere in grado di realizzare pezzi complessi, che si adattino ad un mercato in continua evoluzione e sempre più attento alle tematiche ESG.
La formazione continua e specializzata, oltre all’esperienza maturata nel tempo, consente alle Persone di UNOAERRE di mantenere alti standard di qualità al fine di garantire la soddisfazione del cliente.
RAPPORTO DI LAVORO
AMBIENTE E DIPENDENTI
L'ambiente di lavoro positivo, collaborativo e il clima aziendale favorevole all’interno di UNOAERRE contribuiscono fortemente a migliorare la motivazione, la produttività e la fidelizzazione dei propri dipendenti riducendo, come conseguenza diretta, l’assenteismo ed il turnover ed eventuali costi associati alla ricerca e formazione di nuovo capitale umano da assumere e da seguire nel tempo.
Da sempre, la stabilità del rapporto di lavoro rappresenta un valore imprescindibile per l’azienda e le sue Persone: il 99% dei dipendenti ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Il 94% circa dei dipendenti ha un contratto di lavoro a tempo pieno, mentre il 6% a tempo parziale.
Contratti a
tempo indeterminato
Contratti a
tempo pieno
Contratti a
tempo parziale
PARI OPPORTUNITÀ
EQUILIBRIO DI GENERE
Le donne rappresentano il 43% dell’organico (42% nel 2022), sono particolarmente presenti nella categoria impiegatizia (62%), mentre la loro percentuale si riduce nella categoria operaia (37%)
Il 67% delle assunzioni 2023 ha riguardato donne, mentre il 60% delle cessazioni era relativo a uomini.
Nel corso del 2023 sono stati assunti 18 nuovi dipendenti (6 uomini e 12 donne)
2021
2022
2023
DIVERSITY & INCLUSION
DIVERSITÀ GENERAZIONALE E CULTURA INCLUSIVA
In azienda convivono persone di età diversa, con una prevalenza di dipendenti sopra i 50 anni (il 49%). La diversità generazionale può essere un elemento molto utile all’interno di un ambiente lavorativo, poiché consente alle persone di imparare l’una dall’altra, contribuendo a creare un clima lavorativo più collaborativo ed inclusivo.
UNOAERRE è attenta a questa diversità di pensiero tra generazioni sottolineando come le esperienze e le prospettive uniche di ogni gruppo di età possano arricchire la collaborazione e l’apprendimento reciproco.
“UNOAERRE ha da sempre mirato al miglioramento continuo, seguendo una politica incentrata sul capitale umano, favorendo l’aumento delle competenze interne e la crescita professionale dei singoli dipendenti.”
WELFARE
VALORE AL PERSONALE
Con l’obiettivo di riconoscere il contributo e l’impegno profuso da ciascuno e redistribuire il valore prodotto, è stato siglato e depositato un accordo di secondo livello in sede sindacale, destinato a tutti i dipendenti, migliorativo rispetto a quanto previsto a livello contrattuale, che contempla un'erogazione in denaro e in buoni spesa. In aggiunta, è stato istituito un premio, al raggiungimento di specifici obiettivi di fatturato e redditività, per il quale è data la possibilità al dipendente di optare per una sua conversione in servizi welfare attraverso un portale (per rimborso mensa scolastica, retta dell’asilo, biglietti del treno, iscrizione ai campi estivi dei propri figli, frequenza palestra, etc.).
Fin dagli albori UNOAERRE ha offerto un servizio mensa di ottima qualità a prezzi vantaggiosi a tutti i dipendenti. La mensa interna è stata recentemente ristrutturata e dotata di una nuova area relax, inoltre è presente uno sportello bancomat, il negozio interno per la rivendita di gioielli ad un prezzo scontato, l’assistenza sanitaria integrativa, l’infermeria con la presenza di un medico e di un’infermiera, i dipendenti ricevono poi la carta Confindustria per usufruire di sconti nelle aziende associate.
FORMAZIONE
GIOVANI E FUTURO
L’azienda, infine, è attenta anche alla necessità di formazione delle nuove generazioni, e accoglie un buon numero di stagisti, tirocinanti e studenti in alternanza scuola-lavoro. E’ necessario che i ragazzi e le ragazze facciano esperienza professionale perché questo accresce le capacità collettive di rispondere alle esigenze professionali e lavorative. Negli ultimi anni sono state assunte molte persone giovani, tra cui anche diversi studenti entrati in azienda con tirocini, stage e alternanza scuola-lavoro.
All’interno dell’organizzazione, convivono più generazioni e questo comporta la necessità di trasmettere le competenze tra persone di età diverse in ottica di staffetta generazionale.
UNOAERRE ha da sempre seguito una politica incentrata sul capitale umano, favorendo l’aumento delle competenze interne e la crescita professionale dei singoli dipendenti. Anche la scelta di acquisire nuove certificazioni è funzionale all’ottenimento di nuove modalità organizzative, all’aggiornamento delle competenze, nonché al miglioramento continuo.
FORMAZIONE
FORMARSI SUL CAMPO
Nella tabella di seguito sono riportate le ore medie di formazione, informazione ed addestramento del personale nel 2023, classificate per genere e categoria professionale: l’ufficio del personale monitora i corsi professionali, obbligatori per l’apprendistato e di aggiornamento del singolo addetto e conserva tutte le evidenze degli argomenti, dall’aggiornamento sull’utilizzo delle macchine, sulle nuove tecniche produttive fino al trasferimento delle competenze in caso di cambio mansione.
Ore medie di formazione | 2021 | 2022 | 2023 |
---|---|---|---|
Numero totale di ore di formazione fornite ai dipendenti | 6.437 | 4.004 | 2.5891 |
Numero totale di dipendenti | 312 | 331 | 339 |
Media ore di formazione per Operai | 22 | 13 | 9 |
Media ore di formazione per dipendente | 21 | 12 | 8 |
Numero totale di ore di formazione fornite ai dipendenti donne | 2.500 | 1.624 | 475 |
Numero totale di dipendenti donne | 124 | 139 | 147 |
Media ore di formazione per dipendente donna | 20 | 12 | 3 |
Numero totale di ore di formazione fornite ai dipendenti uomini | 3.937 | 2.380 | 2.114 |
Numero totale di dipendenti uomini | 188 | 192 | 192 |
Media ore di formazione per dipendente uomo | 21 | 12 | 11 |
Numero totale di ore di formazione fornite ai Dirigenti | 30 | 6 | 16 |
Numero totale di Dirigenti | 2 | 2 | 3 |
Media ore di formazione per Dirigente | 15 | 3 | 5 |
Numero totale di ore di formazione fornite ai Quadri | 34 | 9 | - |
Numero totale di Quadri | 11 | 11 | 11 |
Media ore di formazione per Quadro | 3 | 1 | - |
Numero totale di ore di formazione fornite agli Impiegati | 1.504 | 908 | 501 |
Numero totale di Impiegati | 79 | 84 | 85 |
Media ore di formazione per Impiegato | 19 | 11 | 6 |
Numero totale di ore di formazione fornite agli Operai | 4.869 | 3.081 | 2.072 |
Numero totale di Operai | 220 | 234 | 240 |